102 - Capire come l’acqua modella il nostro pianeta

Ti sei mai chiesto quanto sia potente la molecola dell’acqua H₂O? Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen dell’Università di Aarhus per scoprire l’importante ruolo dell’acqua nel modellare la Terra.

Panoramica del corso

Moduli
Moduli: 5
Tempo per il completamento
Tempo per il completamento: 20 minuti
Livello di difficoltà
Livello di difficoltà: Intermedio

Course modules

00:02:49

Il potere dell’acqua

L’acqua è una potente forza che modella la superficie terrestre. Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen per esplorare le proprietà uniche della molecola H₂O, i suoi diversi stati e il modo in cui contribuisce alla formazione del paesaggio del nostro pianeta.

00:03:29

Ghiaccio - il potere più forte

Il ghiaccio è una delle forze più potenti in natura, in grado di modellare interi paesaggi nel corso di migliaia di anni. Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen per scoprire come il ghiaccio e le glaciazioni hanno scavato valli, alterato il livello del mare e lasciato un segno indelebile sulla superficie del nostro pianeta.

00:03:51

Il potere dell’acqua che scorre

L’acqua è una forza dinamica che scolpisce il nostro pianeta in modi straordinari. Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen per scoprire come l’acqua che scorre svolge un ruolo importante nel modellare i paesaggi, trasportare i sedimenti e influenzare la superficie terrestre.

00:03:53

Il potere dell’acqua costiera

L’acqua modella costantemente le nostre coste, in modi profondi. Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen per scoprire come onde, maree e tempeste scolpiscono le coste del nostro pianeta e influenzano gli ambienti costieri dinamici.

00:03:20

Il potente viaggio dell’acqua - dal cielo al suolo

L’acqua plasma il nostro pianeta da migliaia di anni. Ascolta il professor Søren Munch Kristiansen e ripercorri il viaggio dell’acqua: dalla pioggia all’acqua di falda, scoprendo il profondo impatto che l’acqua continua ad avere sul nostro pianeta.

Mettiti alla prova

Rispondi ad alcune domande per vedere cosa hai imparato