6 domande Avanzato

Test ECADEMY

34 - Il riutilizzo dell’acqua industriale

Il test per questo corso contiene 6 domande e possono essere rifatte in qualsiasi momento.

Per superare il test e completare il corso è necessario rispondere correttamente a tutte le domande..

Inizia il test

Domanda 1 di 6 Avanzato

Quante aree di applicazione si hanno per il trattamento dell’acqua industriale?

Domanda 2 di 6 Avanzato

Quale elemento non è essenziale per progettare un processo di riutilizzo idrico adeguato?

Domanda 4 di 6 Avanzato

Qual è l’agente contaminante più comune nei segmenti industriali che producono acque reflue con sostanze inorganiche?

Domanda 5 di 6 Avanzato

Qual è lo scopo dell’obiettivo 6 della Agenda di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite?

Domanda 6 di 6 Avanzato

Qual è un elemento fondamentale per una filtrazione ottimale?

Domanda 6 di 6 Avanzato

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Invia

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 34 - Il riutilizzo dell’acqua industriale

Badge raggiunti:

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Continua il training Vai su MyECADEMY

Spiacente, non hai superato il test 34 - Il riutilizzo dell’acqua industriale riprova questa volta

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Correct
Q: Quante aree di applicazione si hanno per il trattamento dell’acqua industriale?
A: Quattro
Correct
Q: Quale elemento non è essenziale per progettare un processo di riutilizzo idrico adeguato?
A: Conoscere il punto di prelievo idrico
Correct
Q: Cosa possono causare le incrostazioni?
A: Aumento del consumo energetico
Correct
Q: Qual è l’agente contaminante più comune nei segmenti industriali che producono acque reflue con sostanze inorganiche?
A: Sali
Correct
Q: Qual è lo scopo dell’obiettivo 6 della Agenda di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite?
A: Rendere l’acqua disponibile per tutti
Correct
Q: Qual è un elemento fondamentale per una filtrazione ottimale?
A: Flusso costante