6 domande Avanzato

Test ECADEMY

27 - Capire gli impianti a caldaia

Il test per questo corso contiene 6 domande e possono essere rifatte in qualsiasi momento.

Per superare il test e completare il corso è necessario rispondere correttamente a tutte le domande..

Inizia il test

Domanda 5 di 6 Avanzato

Qual è il periodo di recupero dell’investimento tipico associato all’installazione di un economizzatore in un impianto a caldaia?

Domanda 6 di 6 Avanzato

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Invia

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 27 - Capire gli impianti a caldaia

Badge raggiunti:

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Continua il training Vai su MyECADEMY

Spiacente, non hai superato il test 27 - Capire gli impianti a caldaia riprova questa volta

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Correct
Q: Qual è lo scopo di un economizzatore?
A: Sfruttare l’energia dei fumi della caldaia e riutilizzarla in altre parti dell’impianto
Correct
Q: Cos’è l’alimentazione diretta dalla caldaia?
A: Pompe a velocità variabile dotate di sensori di livello per controllare il livello dell’acqua
Correct
Q: Come funziona un economizzatore?
A: In un economizzatore, i fumi sono immessi in una rete di tubi contenente acqua fredda, trasferendo il calore dai fumi all’acqua.
Correct
Q: Perché le valvole di alimentazione sono problematiche?
A: Le valvole causano una perdita di carico, che aumenta il consumo energetico e richiede pompe più grandi
Correct
Q: Qual è il periodo di recupero dell’investimento tipico associato all’installazione di un economizzatore in un impianto a caldaia?
A: Meno di due anni.
Correct
Q: Qual è il difetto principale del controllo on/off del livello?
A: Non mantiene un livello costante nella caldaia